NAPOLI ANNULLAMENTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
* | 1857, AMM.GEN.LE DELLE POSTE, ovale su Sardegna (p.R2), 40 c. vermiglio rosa (16a) con il filetto di riquadro, pos.12, + 20 c. indaco (15Ab) su lettera da Genova per Napoli. I francobolli, non timbrati in partenza, furono timbrati all’arrivo con il bollo napoletano dell’Amm. Gen. delle Poste, unico caso noto di tale annullamento su francobolli sardi. Il 40 c. presenta una piega d’archivio verticale e dalla lettera venne rimossa prima dell’arrivo a Napoli una coppia da 5 c. (tassazione di 33 gr. anziché 16). Rarità del settore. (Cert. B. S. Oliva). | — | 2.000 | |||
* | 1859, ARIANO cerchio azzurro + ANNULLATO (p.6) su 2 gr. (5c) lettera per Napoli, 20/1/59. | — | 50 | |||
* | 1860, ARPINO cerchio + svolazzo (p.13) su 2 gr. (5) su lettera per Santamaria, 1/12/60. Da esaminare. (Cert. Sorani). | 7.500 | 1.000 | |||
* | 1860, ATESSA cerchio rosso + svolazzo (p.13) su 2 gr. (5), piega orizzontale, su lettera per Chieti, 19/9/60. (Raybaudi). | 7.500 | 600 | |||
* | 1860, BARI cerchio rosso + svolazzo (p.7) su 1 gr. + 5 gr. (4a+9b) entrambi riusati in frode (uno con annullo a svolazzo, uno in cartella) su lettera assicurata per Taranto, agosto ‘60. (Em. Diena, Mezzadri, Cert. Sorani). | — | 600 | |||
* | 1860, BENEVENTO cerchio senza data (p.12) su lettera per Napoli affrancata con 2 gr. (5e) non annullato, febbraio ‘60. Da esaminare. (A. Diena). | — | 400 | |||
* | 1860, BOJANO cerchio + ANNULLATO (p.8) su 2 gr. (7b) su lettera per Torre Annunziata, 9/3/60. | 975 | 300 | |||
* | 1861, BOVINO cerchio rosso + svolazzo (p.10) su 2 gr. (7b) su lettera per Napoli, 2/1/61. (Cert. Sorani). | 1.925 | 400 | |||
* | 1860, CAPRI cerchio + ANNULLATO (p.R1) su 2 gr. (7g) difettoso, su lettera per Pisticci, 7/5/60. | — | 1.000 | |||
* | 1859, CAPUA cerchio + annullato (p. 6) su 2 gr. (7) su fresca lettera per Caserta, 3/12/59. (A. Diena). | 387 | 120 | |||
* | 1859, CAPUA cerchio + ANNULLATO (p.6) su 2 gr. (5) su lettera per Palermo, 2/5/59. Da esaminare. | — | 80 | |||
* | -, CASALNUOVO ovale + ANNULLATO (p.6) su 2 gr. (5) coppia su lettera per Salerno. | 450 | 100 | |||
* | 1859, CASERTA cerchio rosso + ANNULLATO rosso (p.13) su 2 gr. (5) lettera per Sora, 4/1/59. (Cert. R. Diena). | 7.500 | 800 | |||
¤ | 1858, CASERTA cerchio annullatore (p.R2) su 2 gr. III tavola (7) | — | 350 | |||
* | 1858, CASORIA ovale + ANNULLATO (p.11) su 1 gr. + 2 gr. (3+5) su lettera per Cava. (Cert. E. Diena). | 3.200 | 700 | |||
* | 1860, CASTEL DI SANGRO cerchio + ANNULLATO (p.7) su 1 gr. (3) isolato su lettera per città, 11/5/60. Di pregio. (Cert. Sorani). | 1.450 | 400 | |||
* | 1860, CASTEL DI SANGRO cerchio + ANNULLATO (p.7) su 2 gr. (5e), lettera per Napoli, 24/3/60. (Sorani). | 650 | 200 | |||
* | 1860, CASTEL DI SANGRO svolazzo + cerchio (p.12) su coppia verticale da 1 gr. carminio II tavola (4a) difettosa, su lettera rifilata ai lati del 1/12/60. Interessante il bollo a svolazzo impresso due volte. | 4.750 | 200 | |||
* | 1859, CASTEL DI SANGRO cerchio + ANNULLATO (p.7) su 2 gr. (6) senza il segno caratteristico, su lettera per Napoli, 22/10/59. | — | 150 | |||
* | 1861, CASTROVILLARI cerchio rosso + svolazzo (p.9) su 1 gr. + 5 gr. (4b+9) su lettera per Cosenza, 16/1/61. (Cert. Sorani). | 2.450 | 500 | |||
* | 1861, CATANZARO svolazzo lilla + cerchio lilla (apposto al verso) (p.R2) su lettera per Napoli il 7/1/61. Rarità. (Cert. Bottacchi). | — | 6.500 | |||
* | -, CATANZARO cerchio + svolazzo (p.8) su 1 gr. (4) 8 esemplari su frontespizio quasi cpl. Raro, qualità da esaminare, 2 francobolli riparati. (Cert. E. Diena). | — | 1.000 | |||
* | 1860, CHIAROMONTE cerchio + ANNULLATO (p.6) su 2 gr. (5) su lettera per Napoli, 16/7/60. Bella qualità. (A. Diena, Chiavarello). | — | 50 | |||
* | 1861, CHIETI cerchio piccolo (p.12) su 1 gr. (4a) isolato su lettera per città, non cpl. al verso, 15/7/61. Di pregio, da esaminare. (Cert. E. Diena). | 5.400 | 700 | |||
* | 1858, CITTA’ DUCALE ovale rosso + ANNULLATO (p.9) su 2 gr. (5a) su lettera per Napoli, aprile ‘58. | 1.450 | 500 | |||
* | 1861, CORIGLIANO lineare + svolazzo + cerchio rosso (p.11) su due esemplari da 2 grana annullati con bollo a svolazzo su lettera assicurata diretta a Napoli il 13/1/61. Lo svolazzo e il cerchio sono come sempre di Spezzano Albanese. Al retro bollo rosso di arrivo con datario capovolto. | 3.125 | 1.000 | |||
* | 1861, lettera assicurata da Cosenza per Napoli l’ 8 marzo 1861 affrancata con striscia orizzontale di cinque da 1 grano rosa chiaro, I tavola (3) + un esemplare da 1 grano carminio della II tavola (4a) annullati con bollo a svolazzo di Cosenza. Eccezionale affrancatura di valori gemelli di cui non sono noti altri casi. Grande rarità in splendido stato di conservazione. (A. Diena esteso - Cert. E. Diena) Pubblicata su Cat. Sassone Annullamenti pag.246. Foto Tavola 1. | — | 24.000 | |||
* | 1861, COSENZA doppio cerchio (p.9) su 1 gr. (4) su lettera per Napoli, non tassata, 10/7/61. (Cert. Sorani). | 1.425+ | 500 | |||
* | 1860, COSENZA svolazzo + cerchio (p.6) su 2 gr. I tavola (5) sfiorato a destra, su fresca lettera diretta a Catanzaro. | 325 | 35 | |||
* | 1860, EBOLI cerchio rosso + ANNULLATO (p.8) su 2 gr. (5c) lettera per Napoli, 20/3/60. (G. Oliva). | 960 | 300 | |||
* | -, FERRANDINA ovale rosso + ANNULLATO (p.9) su 2 gr. (7) a filo in basso su lettera per Potenza. (Cert. Sorani). | 1.300 | 300 | |||
* | 1859, FOGGIA, cerchio rosso in data 1/1/59 + ANNULLATO (p. 12) su 2 gr. lilla rosa (5b) su lettera per Manfredonia. Si tratta del I giorno d’uso di tale bollo, che risulta molto ben impresso. Insieme raro. (Cert. Colla esteso). | 8.000 | 1.000 | |||
* | 1861, FOGGIA doppio cerchio rosso + svolazzo (p.11) su 2 gr. (5) su lettera per Napoli, gennaio ‘61. (Cert. E. Diena). | 3.000 | 800 | |||
* | 1861, FOGGIA cerchio grande rinforzato (p. 8) su 2 gr. (5f) su lettera per Napoli, 27/11/61. (Cert. A. Diena. Cert. Colla). | 1.150 | 500 | |||
* | 1859, GIOJA DI CAL. ovale + annullato (p. 7) su 2 gr. (5) coppia, lettera per Napoli. | 700 | 250 | |||
* | 1858, GIOVINAZZO ovale + ANNULLATO (p.6) su 2 gr. I tavola (5) 2 esemplari su assicurata per Napoli. Da esaminare. | 450 | 100 | |||
* | 1858, GIOVINAZZO ovale + ANNULLATO (p.6) su 2 gr. (5) coppia verticale su lettera per Napoli, novembre ‘58. | 475 | 70 | |||
* | 1861, GRAVINA cerchio + svolazzo (p.13) su 2 gr. (7e) su lettera per Napoli, 19/4/61. (Cert. Sorani). | 7.700 | 2.000 | |||
* | 1861, GROTTAMINARDA svolazzo (p.13) su 2 gr. III tavola (7) su lettera per Napoli il 28/3/61. (E. Diena). | 7.500 | 1.000 | |||
y | 1861, ISERNIA cerchio + svolazzo (p.12) su 2 gr. (6). (Em. Diena). | — | 300 | |||
* | 1860, ISOLA lineare + ANNULLATO (p.12) su 2 gr. (5e) con forte piega orizzontale, lettera per Luco, maggio ‘60. | — | 350 | |||
y | 1860, ISOLA lineare + ANNULLATO (p.12) su 1 gr. (4) su ampio frammento, marzo ‘60. | 1.200 | 300 | |||
* | 1859, ISOLA ovale rosso + ANNULLATO (p.12) su 2 gr. (5) su lettera per Santamaria, marzo ‘59. (Cert. Sorani). | 4.750 | 1.000 | |||
* | 1858, LAGONEGRO ovale + ANNULLATO (p. 8) su 2 gr. rosa lillaceo (6a) coppia verticale su lettera per Napoli. (Cert. A. Diena). | 3.400 | 700 | |||
y | 1860, LANCIANO svolazzo + cerchio (p.11) su 2 gr. III tavola rosa carminio (7c) su frammento del 7/10/60. (A. Diena - Raybaudi). | 750 | 150 | |||
y | 1861, LAURIA cerchio + svolazzo (p.11) su 1 gr. (4c) + 2 gr. (5e) striscia di 3. | — | 250 | |||
* | 1861, LAURIA svolazzo + cerchio (p.11) su due coppie orizzontali da 1 grano (4c) su lettera da Lauria per Napoli il 13/2/61. Interessante varietà di stampa di un esemplare. (Cert. Bottacchi). | 6.750 | 2.250 | |||
* | 1860, MADDALONI cerchio + svolazzo (p.10) su 1 gr. (3) 2 esemplari su lettera non fresca per Napoli, 10/10/60. Da esaminare. | — | 150 | |||
y | 1860, MANFREDONIA cerchio azzurro + svolazzo (p.10) su 2 gr. (6) su testatina di lettera, 26/11/60. | — | 110 | |||
y | 1860, MOLA DI BARI cerchio + ANNULLATO (p. 9) su 2 gr. (7) su lettera per Trani, 17/2/60. Bella qualità. | 1.300 | 300 | |||
* | 1860, MOLA DI BARI annullato + cerchio (p.9) su 2 gr. III tavola carminio (7d) su lettera per Francavilla il 9/2/60. (Cert. Chiavarello). | 1.350 | 150 | |||
* | 1860, MOLA DI BARI annullato + cerchio (p.9) su 2 gr. I tavola rosa brunastro (5c) lettera per Napoli il 10/7/60. (Cert. E. Diena). | 1.310 | 100 | |||
* | 1860, MOLA DI BARI cerchio + svolazzo (p.13) su 1 gr. (4) coppia, piega orizzontale su lettera per Napoli, 16/11/60. | 7.500 | 600 | |||
* | 1861, MOLFETTA cerchio (p.10) su 2 gr. (5g) su lettera per Napoli, 8/4/61. Francobollo di bella qualità, lettera da esaminare. (Cert. E. Diena). | 2.400 | 700 | |||
* | 1859, MONOPOLI ovale rosso + ANNULLATO (p.5) su 2 gr. (5) su lettera per Napoli di insolito colore rosa. Da esaminare. | — | 120 | |||
* | 1861, MONTEPARANO cerchio + svolazzo (p.13) su 2 gr. (7) su lettera per Napoli, 29/1/61. (Cert. R. Diena). | 7.500 | 2.000 | |||
* | -, MONTEPARANO ovale rosso + ANNULLATO (p.9) su 2 gr. (5a) su lettera per Lecce. (Cert. Raybaudi). | 1.450 | 400 | |||
* | 1860, MONTEPARANO cerchio + ANNULLATO (p.6) su 2 gr. (5e), lettera per Napoli, 29/7/60. | 425 | 120 | |||
y | 1858, NAPOLI griglietta azzurra (p.R2) , che veniva usata sui francobolli giunti non obliterati, impressa su 1/2 gr. rosa II tavola (2c). Probabilmente perché l’annullamento in nero ha colpito parzialmente in un angolo. Insieme raro. (Cert. E. Diena. Cert. Chiavarello). | 6.050 | 1.200 | |||
* | 1859, NAPOLI STEL.E S.CARLO al verso di lettera non affrancata per Vallo, con tassa “3”. | — | 50 | |||
y | 1862, NAPOLI SUCCURSALE S.CARLO ALL’ARENA (p.12) su Sardegna 10 c.(14Df) su ampio frammento il 5/10/62 con datario capovolto. (Cert. Raybaudi). | 1.200 | 100 | |||
* | 1860, NAPOLI VIC. E S. LOR. lineare su 3 righe al verso + ANNULLATO (p.9) su 2 gr. (7e), lettera per Agnone, 5/7/60. | 1.450 | 400 | |||
* | 1859, NICASTRO bollo a cerchio + doppio cerchio “Napoli Real Servizio” in rosso apposto in arrivo su lettera in franchigia. | — | 50 | |||
y | 1860, NICASTRO cerchio + svolazzo (p.9) su 2 gr. (5f). | — | 90 | |||
* | 1861, PAOLA svolazzo + cerchio (p.11) su coppia da 1 grano I tavola (3) su lettera da Paola per Napoli il 3/11/61. | 3.350 | 700 | |||
* | 1860, PENNE, cerchio rosso + annullato (p. 5) su 2 gr. (7e) su lettera per Teramo, 8/6/60. (G. Oliva. A. Diena). | 375 | 140 | |||
* | -, PESCARA ovale + ANNULLATO (p.8) su 2 gr. (5) su lettera per Napoli. | 960 | 250 | |||
* | 1859, PESCARA cerchio + ANNULLATO (p.6) su 2 gr. (5c) su lettera per Aquila, 22/6/59. | 385 | 100 | |||
* | -, PIEDIMONTE ovale rosso + ANNULLATO (p.8) su 2 gr. (5) su lettera per Marcianise. | 960 | 250 | |||
* | 1859, POLLA cerchio rosso + ANNULLATO (p.9) su 2 gr. (7b) su lettera per Napoli, 6/7/59. (Em. Diena, E. Diena, Cert. R. Diena). | 1.325 | 400 | |||
* | -, PONTELANDOLFO, ovale rosso + ANNULLATO (p. 8) su 2 gr. lilla rosa (5b) su lettera per Campobasso. (Cert. Colla). | 4.150 | 500 | |||
* | 1861, POPOLI cerchio + svolazzo (p.9) su 2 gr. (5f) su lettera per Aquila, 23/7/61. (Cert. Sorani). | 1.500 | 400 | |||
y | 1860, PORTICI cerchio rosso + svolazzo (p.12) su 2 gr. (5), ampio frammento, 23/9/60. | — | 300 | |||
* | 1858, POSTIGLIONE (p.10) su lettera affrancata con 2 gr. II tavola (6). | 2.100 | 250 | |||
y | 1858, POSTIGLIONE ovale + ANNULLATO (p.10) su 2 gr. (5) coppia su ampio frammento. (Cert. Raybaudi). | — | 120 | |||
* | 1861, PRIGNANO svolazzo + cerchio (p.13) su 2 grana carminio vivo (7e) su lettera da Prignano per Napoli il 6/4/61. | 7.700 | 2.000 | |||
* | 1861, REGGIO cerchio (p.7) su 2 gr. (7f) su lettera (rifilata ai lati) per Napoli, 29/4/61. | 925 | 175 | |||
* | 1858, ROCCASECCA ovale rosso + ANNULLATO + fregio a penna (p.11) su 2 gr. (5) coppia su lettera per Napoli, 27/10/58. Da esaminare. (Cert. A. Diena). | 3.100 | 700 | |||
* | 1861, ROSSANO cerchio + svolazzo (p.10) su 2 gr. (5c) striscia verticale di 3 + coppia orizzontale, su lettera assicurata per Firenze, 10/3/61. Da esaminare, di pregio. (A. Diena, Cert. Raybaudi). | — | 700 | |||
* | 1860, SALA svolazzo (p.13) su 1/2 grano carminio scuro, II tavola (2b) striscia di quattro molto ben marginata su lettera da Sala per Palermo il 5/1/60. Lettera priva di un lembo al retro ma con bollo d’arrivo. Splendida qualità per freschezza e marginatura. (A. Diena esteso - Cert.Colla). Foto Tavola 1. | 25.000 | 5.000 | |||
y | 1861, SALA cerchio + svolazzo (p.13) su 2 gr. (7f). (Sorani). | — | 350 | |||
* | 1859, SALERNO, lettera da Napoli per Capriglia affrancata con 2 gr. I tavola (5). La lettera fu timbrata in transito a Salerno con il cerchio a data e con il “giglio” in negativo entrambi in colore violetto. Tale annullo si usava solo per la corrispondenza “di Real Servizio”. Unico caso conosciuto in corrispondenza privata. (Cert. Chiavarello). | — | 200 | |||
* | 1861, S. ANG. LOMB. cerchio azzurro (p.R1) su 2 gr. (5f) difettoso, lettera per Avellino, 26/9/61. | — | 800 | |||
* | 1861, S. SEVERO, cerchio rosso + svolazzo (p.10) su 2 gr. (7) su lettera per Agnone. 24/4/61. | 1.900 | 600 | |||
* | 1858, SANSEVERINO ovale + ANNULLATO (p.13) su 2 gr. (5a) difettoso, lettera per Avellino, marzo ‘58. | — | 600 | |||
y | -, SALVIA lineare + svolazzo (p.13) su 2 gr. (5e) su frontespizio di lettera per Napoli. | — | 250 | |||
* | 1858, SCILLA ovale + ANNULLATO (p.8) su 1 gr. (3a) coppia su lettera per Napoli, giugno ‘58. (Cert. Sorani). | 1.400 | 400 | |||
* | 1861, SOLMONA cerchio (p.10) su 2 gr. (5f), lettera per Napoli, 27/4/60. Qualità da esaminare. (A. Diena). | — | 600 | |||
y | 1860, SORA cerchio rosso + svolazzo (p.11) su 2 gr. (5d). | — | 150 | |||
y | -, SVOLAZZI 8 francobolli (7 da 2 gr. su frammento, uno sciolto, uno da 2 gr. Province su frammento) annullati con svolazzi. | — | 150 | |||
* | -, SVOLAZZO tipo 9, su 1 gr. (3) 2 strisce di 3 su lettera, forse da Chieti, per Cutignano. (Cert. Sorani). | — | 900 | |||
¤ | 1860, SVOLAZZO tipo 21(p.9) su 1 gr. carminio (4a). | — | 25 | |||
y | 1860, SVOLAZZO tipo 21 (p.9) su 1 gr. I tavola (3) su piccolo frammento. | 400 | 35 | |||
¤ | 1858, SVOLAZZO tipo 29 (p.10) su 1 gr. carminio vivo (4b) coppia orizzontale. (Chiavarello). | — | 100 | |||
¤/y | -, SVOLAZZO, tipo 31 su 3 esemplari (3,5,5 su frammento). | — | 30 | |||
¤ | -, SVOLAZZO tipo 32 (p.10) su 1 frammento e due sciolti tra cui un esemplare da 5 grana | — | 50 | |||
¤ | -, SVOLAZZO tipo 33 (p.10) su esemplare da 10 grana. (A. Diena). | — | 75 | |||
¤ | -, SVOLAZZO tipo 34 su 2 gr. I tavola carminio cupo (5g). | — | 25 | |||
y | 1860, SVOLAZZO tipo 36 (p.4) su 1 gr. II tavola (4a) due esemplari su piccolo frammento. (Sorani). | — | 30 | |||
¤/y | -, SVOLAZZO tipo 36 su 3 esemplari, due di Province Napoletane. | — | 100 | |||
* | 1858, TERLIZZI lineare a lato + ovale di MOLFETTA su lettera diretta a Lecce. Affrancatura di 2 grana I tavola annullato con bollo in cartella “ANNULLATO” di tipo diverso da quello regolamentare. Rarissimo uso di un annullatore non ufficiale che trova riscontro solo in un altro caso conosciuto a Belmonte nell’aprile 1858. Il lotto è corredato da un articolo scritto da Alberto Diena su “Italia Filatelica” nel febbraio 1964. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena firme estese). Foto Tavola 3. | — | 10.000 | |||
* | 1860, TERLIZZI lineare + cerchio e svolazzo di Molfetta (p.13) su 2 gr. (7c), piega verticale, su lettera per Napoli, 15/9/60. | 7.500 | 600 | |||
* | 1859, TORRE ANNUNZIATA-SF + ANNULLATO (p.13) su 2 gr. (5) su lettera per Cerchiara, tassata per insufficiente affrancatura. (Cert. Sorani). | 7.500 | 1.500 | |||
* | 1860, TRANI cerchio rosso + svolazzo (p.6) su 2 gr. (7f) + 5 gr. (9a) coppia verticale su frontespizio quasi cpl., il 17/10/60. (A. Diena). | — | 1.200 | |||
* | 1859, TRICARICO ovale + ANNULLATO (p.11) su 2 gr. (5) su lettera per Napoli, marzo ‘59. (A. Diena, Cert. E. Diena). | 3.000 | 800 | |||
* | 1860, TRICARICO (p.8) su 2 gr. III tavola (7) lettera per Napoli il 17/1/60. | 975 | 150 | |||
y | 1861, TROPEA cerchio azzurro + svolazzo (p.12) su 2 gr. (6). | — | 300 | |||
* | 1861, VALLO cerchio + svolazzo (p.11) su 2 gr. (7f) su lettera per Salerno, 15/3/61. (Cert. Sorani). | 3.375 | 800 | |||
* | 1860, VASTO cerchio + svolazzo (p.11) su 1 gr. (4a) 2 esemplari su lettera per Chieti, 30/10/60. (Cert. Sorani). | 3.450 | 1.000 | |||
* | 1861, VASTO cerchio + svolazzo (p.11) su 2 gr. (7f) su lettera per Napoli, 22/2/61. (Cert. Sorani). | 3.375 | 900 | |||
* | 1859, VENAFRO cerchio rosso + ANNULLATO (p.8) su 2 gr. (7), lettera per Aquila, 4/9/59. | 960 | 300 | |||
y | 1860, VILLA S. GIOVANNI cerchio rosso + svolazzo (p.R1) su 2 gr. (6) ampio frammento, 6/12/60. | 3.000 | 350 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 81 | Aste Filateliche |